Permane il periodo di emergenza sanitaria e, purtroppo anche nelle nostre province, sono molti coloro risultati positivi agli esami diagnostici finalizzati ad identificare una eventuale positività.
Anche nelle province di Alessandria e Asti, infatti, i numeri sono importanti e coerenti con quelli del resto delle Regione e di buona parte dell’Italia del Nord.
Alle 16.30 del 18 Novembre erano ben 11.676 i casi acclamati di positività ad Alessandria e dintorni, mentre nell’astigiano quelli ufficiali parlano di 6.223.
Ovvio che anche molti lavoratori del comparto di Stampa, Editoria, Carta, Cartotecnica e Spettacolo, siano stati colpiti da questa pandemia.
Ad assisterli il Fondo Sanitario Integrativo di categoria, Salute Sempre, che prevede interventi mirati e rimborsi in caso di ricovero o isolamento obbligatorio.
Vediamo di cosa si tratta
La diaria di Salute sempre prevista per il Covid-19

Per i Tesserati di Salute Sempre la possibilità di usufruire di una diaria in caso di positività al Covid-19. (ad oggi valida dal 1 Gennaio al 31 Dicembre 2020).
Due anzi le diarie previste, a seconda che si tratti di ricoveri ospedalieri oppure la persona colpita sia costretta al proprio domicilio, per isolamento obbligatorio.
Ecco le differenze
Ricovero ospedaliero
In caso di ricovero in una struttura pubblica individuata dal Ministero per il trattamento del Coronavirus, ogni assicurato si vede riconosciuta una somma pari a 40 Euro, per ogni notte di ricovero sino al 50esimo giorno.
Isolamento domiciliare
Se, al contrario, le prescrizioni sanitarie prevedono l’obbligatorietà di un periodo di isolamento domiciliare, a seguito di positività al tampone, l’Assicurato avrà diritto ad un indennizzo sempre di 40 Euro al giorno, per un periodo massimo di 14 giorni.
Documento necessario alla diaria di salute Sempre per Covid

Ai fini del riconoscimento della diaria è naturalmente necessario procedere alla relativa richiesta, con invio di quanto necessario a conferma della positività stessa.
Nel caso di ricovero occorrerà recapitare il modulo di denuncia del sinistro debitamente compilato e sottoscritto, unitamente al foglio di dimissioni ospedaliera (dal quale dovranno risultare le notti di ricovero e la positività del tampone). Qualora nella lettera di congedo dell’ospedale non risultasse alcun richiamo al Covid-19, sarà necessario allegare anche copia conforme all’originale della cartella clinica o quant’altro attesti la positività al virus.
Qualora, invece, si sia stati costretti all’isolamento a casa oltre al modulo di denuncia del sinistro compilato in ogni sua parte, dovrete procedere a recapitare anche il referto del tampone rilasciato dalle Autorità Competenti.
In entrambi i casi la richiesta dovrà essere fatta pervenire a:
Unisalute Rimborsi Spa
c/o CMP BO
Via Zanardi, 30
40131 Bologna BO
Link utili: per maggiori info e scaricare la modulistica necessaria, vai qui