Nel recente Consiglio di Amministrazione dell’11 Novembre, è emersa la volontà di consolidare gli strumenti a disposizione dei propri iscritti in relazione all’attuale contesto di emergenza sanitaria.
Interventi introdotti tenendo conto delle attuali difficoltà ad usufruire delle cure necessarie in ambito pubblico, considerato come gli addetti del settore siano impegnati nella gestione di emergenza sanitaria.
L’Associazione, ad esempio, dichiara ancor più la necessità di consolidare l’attività di prevenzione sanitaria, come, ad esempio, implementando di fruire gratuitamente del vaccino antinfluenzale.
Per prendere visione nel dettaglio di tutte le prestazioni erogabili si rimanda all’ “Articolo 78 BIS – Disposizione temporanea, Emergenza sanitaria”, che risulta consultabile nella versione completa di allegati nella sezione “Testi normativi”, oltre al “Riepilogo“ delle tutele deliberate per semplificarne la consultazione.
In ogni caso, per qualsiasi informazione, per tutti gli associati è disponibile il numero verde 800.462.462 o il servizio “AssiltTiChiama”.